venerdì 26 novembre 2010

CROSTATA NATALIZIA............... aspettando il Natale!


Semplicissima ma in versione.............. natalizia! Ormai manca 1 mese a Natale e si comincia a pensare all'albero (come lo farete quest'anno???) ai regali............ al pranzo........... e a tutti i preparativi che ci andranno dietro giusto?
Ad essere sincera io mi porrò il problema solo da lunedì.............. perchè???
Perchè questa settimana è stata e ancora lo è........... piuttosto impegnativa visto l'imminente festa che domani ci sarà : il mio BIMBO COMPIRA' 18 ANNI !
Ebbene sì, è arrivato il gran giorno............ tanto atteso ( da lui!!!!! ) e tanto preparato.
Riflessione: sono in questi momenti che ci si sente un pò più ............ "vecchi"................ com'è volato il tempo, meglio non pensarci........... anzi meglio pensare a tutte le soddisfazioni che un figlio può darti e che ancora ti darà!!!!! AUGURI AMORE DELLA MAMMA!!!!
Bene, dopo questo, torniamo alla ricetta.............
Ingredienti x la frolla:
300g di farina
100g di zucchero (meglio se fino)
125g di burro freddo a pezzi
1 uovo
1 pizzico di sale
2 cucchiaini di lievito in polvere

albicocche secche
rum
marmellata di albicocche

Tagliate a dadini le albicocche secche, mettetele in una ciotola con mezzo bicchierino di rum e lasciate macerare.
Impastate gli ingredienti per la frolla e fate riposare.
Stendete la frolla con carta forno e mattarello e rivestite uno stampo per crostate, bucherellate la pasta, distribuite sul fondo i pezzetti di albicocca e cospargete di marmellata (abbondante!!!!).
Con la frolla avanzata preparate dei biscottini che serviranno per ricoprire la vostra crostata.
Infornate a 180° fino a doratura.

lunedì 22 novembre 2010

FOCACCIA RIPIENA CON CIPOLLE E OLIVE


Questa focaccia la fa spesso la mamma del mio compagno perciò viene dalla Puglia.........
Io la faccio qualche volta, ma uso un impasto leggermente diverso, anzi con l'aggiunta dei fiocchi di patate, viene molto più soffice.
Non è nenche da paragonare a quella che fanno giù a Taranto, quella di mia suocera è semplicemente UNICA! Diciamo che gli si avvicina molto, certo ci andrebbero le olive nere che si trovano solo là e che danno un sapore unico......., io la faccio con quelle che ci sono qua, non hanno lo stesso sapore intenso ma............
Ingredienti:
450gr acqua
3 cucchiai olio evo
2 cucchiaini miele
1/2 cubo lievito birra
1 busta purè in fiocchi + farina 00 fino ad arrivare a 500gr totali
250gr manitoba
3 cucchiaini sale
x la farcia: cipolle e olive taggiasche snocciolate (o olive nere)
Impastare e far lievitare per 1h e mezza, sgonfiare e far lievitare per altre 2 ore.
Mentre l'impasto lievita preparare la farcia: tagliare le cipolle (non ho messo la quantità perchè solitamente vado a occhio, regolatevi voi, naturalmente la farcia deve essere ben consistente sennò si sentirebbe solo il gusto della focaccia!) e rosolarle in un tegame con un paio di cucchiai di olio evo, devono appassire senza colorarsi troppo, a metà cottura aggiungere le olive tagliate a rondelle. Far raffreddare prima di farcire.
Dividere l'impasto e stenderne una su una placca o teglia larga, farcire e coprire con l'altro impasto steso, sigillare bene i bordi e far lievitare per 1 ora. Infornare a 200° per 20 min.
Io ho provato a preparare l'impasto la sera prima e poi l'ho fatto lievitare tutta la notte, così viene ancora più digeribile.

martedì 16 novembre 2010

TRECCE INTEGRALI


E' in giornate come queste che non si può far altro che impastare e accendere il forno, oggi qui diluvia........ e sono già all'opera con una torta, mentre sta lievitando la pasta per il pane di stasera, che devo fare????? Non si può nemmeno mettere la testa fuori dalla porta!!!!!
Per il post di oggi invece vi propongo queste trecce integrali, niente di più semplice e facile....... certo, ma il pane tutto integrale non lo avevo mai provato. Poi ho trovato questa farina della Molino Rossetto che è ricca di fibre ma allo stesso tempo più delicata.............. e gli ingredienti li ho presi proprio dal pacchetto.

Ingredienti:
500gr farina integrale Molino Rossetto
200gr acqua
100gr latte
1 cubetto lievito birra
20gr olio evo
10gr sale
10gr miele

Sciogliete il lievito nel latte tiepido, mettete gli ingredienti nella mdp e per ultimo il lievito, impastate. Togliete e fate lievitare per circa 2 ore, quindi create la forma che desiderate, fate lievitare ancora per 30 min e poi infornate a 200° per 20min.

lunedì 8 novembre 2010

RISOTTO CON ZUCCA RADICCHIO E TALEGGIO


Un'altra ricetta con la zucca, eh sì ormai in questo periodo nei vari blog non si parla d'altro!
In effetti la zucca è un prodotto che si presta a varie ricette dolci e salate quindi non c'è che da sbizzarrirsi con la fantasia!

Ingredienti: 400gr riso carnaroli - 400 gr zucca cotta - 1 cipolla - vino bianco - 1 cespo radicchio di Treviso - 100 gr taleggio - brodo vegetale - sale - olio evo

Affettare la cipolla e rosolarla in un tegame con un filo d'olio. Aggiungere il riso e tostare per 5 min. poi sfumare con del vino bianco. Aggiungere qualche mestolo di brodo e cuocere, a 3/4 di cottura aggiungere la zucca passata nello schiacciapatate e il radicchio tagliato fine, aggiustare di sale. Al termine della cottura spegnere togliere dal fuoco e mantecare con il taleggio tagliato a dadini.

mercoledì 3 novembre 2010

OGGI ............ TRIPPA!!!!

Questa è la prima volta che provo a preparare la trippa, avendo dei trascorsi con mio padre che la faceva divinamente (che bei ricordi.............. :-(((( vederlo ai fornelli, la sua specialità: la trippa, il risotto allo zafferano e il gulash.........).
Devo dire però che nonostante le riserve che avevo il risultato è stato ottimo, anche se al ricordo di quello che mangiavamo nulla potrebbe sostituire quello che preparava mio padre........
Ok, mettiamo da parte i ricordi (già mi sto commuovendo!) e passiamo alla ricetta.

TRIPPA AL POMODORO

Ingredienti:
1kg trippa precotta
1 cipolla
1 costa di sedano
1 carota
1 bicchiere vino bianco
400gr passata di pomodoro
brodo vegetale
olio evo
sale pepe
rosmarino
fagioli bianchi di spagna (facoltativo)
parmigiano

Tritate le verdure dopo averle pulite e lavate, scaldate 2 cucchiai d'olio in un tegame di coccio e rosolate le verdure, lasciate consumare a fuoco dolce per 10 min dopo aver versato un mestolo di brodo. Aggiungete al soffritto la trippa tagliata a listarelle e rosolatela a fuoco vivo per 5 min.
Bagnatela con il vino e lasciate evaporare, salate e pepate. Aggiungete la passata e allungate con un paio di mestoli di brodo, mettete il coperchio, abassate il fuoco al minimo e cuocete per 1 ora.
A metà cottura agiungete i fagioli (io ho usato quelli in scatola, se preferite quelli freschi dovranno essere stati ammollati una notte e lessati) e il rosmarino tritato.

Se vi piace leggermente piccante potete aggiungere al soffritto 2 peperoncini rossi a cui avrete tolto i semi.

mercoledì 27 ottobre 2010

STRUDEL SALATO CON CHAMPIGNON TALEGGIO E SPECK


Foto fatta al volo........... si vede in effetti il ripieno non si nota molto, :-((((
Ma ahimè non ho potuto fare di meglio visto la situazione........... purtroppo quando si fanno cose da portare via è sempre un problema fare una foto decente, almeno per me!

Ingredienti:
pasta sfoglia
5oogr champignon
speck a fettine
100gr taleggio
scalogno
prezzemolo
rosmarino
olio evo
sale pepe

Tritate lo scalogno e soffriggetelo in un tegame con un filo d'olio, unite i funghi puliti e affettati, salate e pepate e fate apassire per una decina di minuti, eliminando il liquido che si formerà.
Insaporite con una manciata di prezzemolo tritato e lasciate intiepidire.
Stendete la sfoglia, cospargetela con prezzemolo e rosmarino tritato e fate aderire bene alla pasta schiacciandoli, distribuitevi sopra i funghi, lo speck tritato grossolanamente e il formaggio a dadini, lasciando un bordo libero di qualche cm. Arrotolate la pasta e fate lo strudel sigillando bene i bordi, spennellate con un pò d'olio e cuocete a 180° per 20 min circa.

lunedì 18 ottobre 2010

MUFFINS CON PERE E CIOCCOLATO BIANCO


Ingredienti:
150gr cioccolato bianco tritato
2 pere
300gr farina
1 cuchiaino lievito
1 cucchiaino cannella
150gr zucchero
1 vasetto yogurt bianco
60gr burro
2 uova
qualche cucchiaio di latte
sale
Preriscaldate il forno a 180° e inserite i pirottini di carta in uno stampo per 6 muffins.
Setacciate la farina, il lievito, la cannella e un pizzico di sale, quindi unire anche lo zucchero.
Mescolate brevemente circa 0,70dl di latte (qualche cucchiaio appunto.....) con lo yogurt, il burro e le uova già leggermente sbattute.
Incorporate agli ingredienti secchi il composto, seguito dal cioccolato tritato grossolanamente e dalle pere tagliate a dadini (naturalmente prima pulite e private del torsolo).
Versate la pastella nei pirottini riempiendoli per tre quarti, io ho messo sopra anche della granella di zucchero ma voi fate a piacere vostro. Infornate per 25-30 min.
Scusate il poco tempo che ho dedicato a questo post........... ma questa sarà una settimana molto piena e avrò pochissimo tempo da dedicare a voi e al mio blog, mi dispiace!

lunedì 11 ottobre 2010

BROWNIES AL DOPPIO CIOCCOLATO

Personalmente adoro fare i brownies, procedimento semplice e veloce........... infatti quando non si ha tempo ma si vuole ugualmente qualcosa di dolce e cioccolatoso, questi sono ottimi in tutti i sensi.............. :-pppp

Ingredienti:
150gr farina
250gr cioccolato fondente
250gr burro
4 uova
250gr zucchero semolato
50gr zucchero di canna
1 cucchiaino e mezzo di essenza vaniglia
200gr cioccolato bianco
sale

Preriscaldare il forno a 180° e rivestire una teglia 33x23 con carta da forno.
Mettete il burro con metà del cioccolato fondente tritato a bagnomaria e fate sciogliere.
Lavorate le uova e i due tipi di zucchero con un frullatore, unite un pizzico di sale, l'essenza di vaniglia e il cioccolato fuso e intiepidito senza mescolare troppo.
Incorporate gradualmente la farina e infine l'altra metà del cioccolato fondente tritato.
Versate il composto nella teglia, livellate e fate cuocere per 25-30 min. (se infilate uno stuzzicadenti deve risultare leggermente appiccicoso).
Lasciate raffreddare per 30 min dopodichè estraete l'impasto e traseritelo su una griglia.
Fate fondere a bagnomaria il cioccolato bianco e versatelo sui brownies.
Mettete in frigorifero per 15 min prima di tagliarli.




venerdì 8 ottobre 2010

CAKE RUSTICO ALLA MACEDONIA

Per chi come me adora la frutta nei dolci, oggi propongo questo meraviglioso plumcake soffice e morbidoso.......... gustosissimo!

Ingredienti:
150gr farina
3 uova
150gr zucchero
30gr olio d'oliva
30gr amido di mais
100gr yogurt alla frutta (a piacere)
1 cucchiaino lievito
1 pizzico sale
1 limone
1 pesca
1 pera
1 mela
zucchero in granella

Sbattete le uova con lo zucchero, poi unite la buccia del limone gratuggiata, l'olio, le farine setacciate con il lievito e il sale. Incorporate anche lo yogurt, tagliate a cubetti la frutta tamponatela con carta da cucina per asciugarla e aggiungetela al composto, tenendo da parte qualche cucchiaio. Versate l'impasto nello stampo imburrato e infarinato, poi distribuite in superficie la frutta rimasta e la granella di zucchero. Infornate a 180° per 45min.


Sono sicura che piacerà anche a voi, a casa è stato un vero successo ed un 'esplosione di sapori........ per non parlare del profumino!

Ricetta tratta da Più dolci di giugno.

giovedì 7 ottobre 2010

Salve a tutti, oggi vorrei parlarvi di un nuovo aggregatore SMILLA MAGAZINE
Girando per i vari blog ultimamente ho notato che molti di voi hanno aderito e così da oggi ne faccio parte anch'io, infatti per farne parte basta iscrivere il proprio blog, Smilla è un magazine che offre una rassegna stampa quotidiana degli articoli pubblicati su siti di informazione e blog dedicati al mondo della cucina.

Vi lascio il banner in modo che chi ancora non lo conoscesse possa andare a visitarlo:

Smilla Magazine - Edizioni ricette