lunedì 17 gennaio 2011

VENTAGLIO SALATO



Finalmente sono riuscita a farlo!!!

Era un pò che ci pensavo su................ ma non ero convinta di riuscirci.......... poi l'altro giorno in occasione del compleanno di mia sorella, lei mi fà: "non è che prepareresti una focaccia salata?"

Quale momento migliore per sperimentarlo????



Ingredienti:


per il lievitino :
150 g farina 00
90 g acqua
30 g lievito di birra
per l'impasto :
350 g farina 00
50 g acqua
100 g burro
30 g zucchero
10 g sale
2 uova
ripieno:
prosciutto cotto
parmigiano

Preparate il lievitino amalgamando gli ingredienti e lasciandolo lievitare 40-45 minuti.
Preparate l'impasto e unitelo a quest'ultimo lavorando. Lasciate lievitare 1 ora, 1 ora e mezzo. Tirate la pasta in un rettangolo e coprite i 2/3 dello stesso (lasciando scoperto uno dei due lati più piccoli) con il prosciutto cotto e il parmigiano grattugiato. Piegate la stricia di pasta senza prosciutto sulla metà del rettangolo con il ripieno, quindi ripiegate nuovamente in modo da ricoprire l'altra metà . Trasferite il rotolo sulla teglia ricoperta con carta da forno. Con le forbici unte di olio, sul lato lungo del rotolo tagliate delle strisce; girate le strisce verso l'alto fino ad evidenziarne il ripieno e date al tutto la forma di un'arco. Spennellate con un'uovo e lasciate lievitare 45' circa. Infornate a 180° per 30' circa.


Con questa ricetta partecipo al contest del blog Love dessert


lunedì 10 gennaio 2011

PANE CON FARINA DI CASTAGNE


Ho voluto deliziarvi con questo pane caldo e fumante appena sfornato............
La farina di castagne non avrei mai pensato di usarla per fare il pane, ma sfogliando il mio libricino magico............. ho trovato questa ricetta e ne sono rimasta entusiasta specialmente per il sapore particolare che questo pane ti lascia in bocca! Da provare!

Ingredienti:
210ml acqua
300gr farina manitoba
50gr farina castagne
17gr lievito birra
1 cucchiaino sale
1 cucchiaino miele
1 cucchiaio olio evo

Mettere tutti gli ingredienti nella vostra mdp e impastare. Far lievitare fino al raddoppio e poi formare il pane nella forma che più vi piace, io ho fatto un treccione e poi l'ho chiuso a ciambella.
Mettete sulla placca con carta forno e infornate a 200° per 20-30 min.





Con questa ricetta partecipo al contest del blog I Love dessert


mercoledì 5 gennaio 2011

CROSTATA DI MELE E MANDORLE


Un post veloce veloce prima di andarmene.........purtroppo in questi giorni sono poco reperibile, lo so............ ma che ci volete fare? Mi rifarò sicuramente più avanti ve lo prometto!

Intanto mi faccio perdonare con questa ricettina.........

Ingredienti: x la frolla 225gr farina - 5ogr zucchero a velo - 125gr burro -1 tuorlo - sale - acqua ghiacciata q.b.

Farcitura di mele: 3 mele - 2 cucchiaini zucchero di canna - 3 cucchiai succo di limone - cannella

Guarnizione alle mandorle: 120gr burro morbido - 12ogr zucchero - 2 uova - 120gr farina di mandorle - 1 cucchiaio farina - 2 cucchiai mandorle a scaglie - 1 cucchiaio zucchero di canna per spolverare

Preparate la frolla impastando tutti gli ingredienti velocemente poi tenetela in frigo per 30 min. Nel frattempo preparate la farcitura: tagliate le mele sbucciate a pezzetti aggiungete il succo di limone, lo zucchero e un pizzico di cannella e mescolate. Preparate la guarnizione alle mandorle: lavorate il burro con lo zucchero con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Unire le uova uno per volta mescolando brevemente e gradualmente incorporate la farina e la farina di mandorle. Stendete ora la frolla in una sfoglia sottile foderate il vostro stampo e punzecchiate con la forchetta, copritela con le mele e distribuite poi la guarnizione di mandorle. Cospargete di mandorle a scaglie e spolverate con un cucchiaio di zucchero di canna.

Infornate a 18o° per 45-5o min.

Anche con questa ricetta partecipo al contest "Il tempo delle mele" del blog Profumi e sapori

martedì 4 gennaio 2011

DOLCE DI MELE AL CACAO






Un' altro dolce semplice e gustoso è questo, anche questo facilissimo da fare e con ingredienti che in casa non mancano mai...........




Ingredienti: 3 uova - 3 mele - 5 cucchiai di farina - 5 cucchiai di zucchero - 5 cucchiai di olio - 1 cucchaio di cacao - 1 cucchiaio di lievito vanigliato - un pizzico di sale


Setacciate la farina con il lievito e il cacao, unite sale, l'olio, uova e zucchero. Mescolate fino a ottenere una pastella omogenea. Sbucciate le mele e tagliatele a fettine sottili, aggiungetele all'impasto e mescolate. Versate l'impasto in uno stampo e cuocete a 180° per 35 min.




Con questa ricetta e quella precedente spero di partecipare al contest "Il tempo delle mele" del blog Profumi e sapori.



CORNETTI DI SFOGLIA ALLE MELE


Quando si ha voglia di qualcosa di dolce ma si ha poco tempo questa è la ricetta che fa per voi.....
Semplicissima velocissima e dolce al punto giusto!
Naturalmente gli ingredienti sono tutti reperibili facilmente, nel senso che tutti si trovano ad avere in casa una pasta sfoglia e delle mele no? Diciamo che se si vuole soddisfare quella voglia di dolce con quello che si ha in casa questa è perfetta..............
Infatti serve solo un rotolo di pasta sfoglia, delle mele, una manciata di uvetta, un poco di zucchero di canna e del rum (se piace.......)
Per preparare la composta di mele ho tagliato le mele a dadi e le ho messe in un tegame con una noce di burro e qualche cucchiaio di zucchero di canna, e ho fatto cuocere fino a quando diventano morbide. Poi ho aggiunto l'uvetta ammollata nel rum. Ho tagliato la sfoglia in spicchi e posizionato un pò della composta di mele, formando poi i cornetti.............. ho infornato a 180° fino a doratura.
Spolverare con zucchero a velo.

venerdì 31 dicembre 2010

TORTA DI MELE E YOGURT


Per finire in bellezza quest'anno vi propongo una ricetta dolce e semplice come augurio per il prossimo anno e che sia per tutti voi un anno sereno e pieno di felicità! BUON ANNO!!!!

Torta di mele e yogurt

Ingredienti:
4 uova
250gr zucchero
polvere d'arancia
1 pizzico sale
25ogr yogurt
150ml olio di semi
300gr farina
100gr frumina
1 busta lievito per dolci
3 mele

Sbattere a schiuma le uova con lo zucchero aggiungere la polvere d'arancia e il sale, sbattere fino a ottenere una massa cremosa. Unire lo yogurt, olio, farina setacciata con la frumina e il lievito.
Infine aggiungere 2 mele tagliate a dadini. Versare nello stampo imburrato e infarinato e completare con l'ultima mela tagliata a fettine guarnendo la superficie, sploverate con dello zucchero a velo e infornate a 190° per 50-55 min.




Il risultato è una favola........... e che sia un anno pieno di dolcezza!
BUON ANNO A TUTTI VOI!!!!!!!!!

martedì 21 dicembre 2010

AUGURI!!!!!!!!!!!!!!!


Due righe per augurare a tutti voi Buon Natale.............. io me ne vado in Puglia per una settimana e non potrò seguirvi......... ma mi rifarò appena torno!!!!!
TANTI TANTI AUGURI DI BUON NATALE A TUTTI!!!!!!!

lunedì 13 dicembre 2010

DANUBIO................ STELLARE!!!!

Ingredienti:

400 g di farina manitoba
1 cubetto da 25 g di lievito di birra fresco
35 g di olio di oliva extravergine
180 g di latte + 2 cucchiai
20 g di zucchero
1 uovo (io non l'ho messo causa intolleranza in famiglia)
1 cucchiaino di sale

x farcire:
200gr speck
200 g di asiago
semi di sesamo

Ho messo tutti gli ingredienti per l'impasto nella mdp, ho impastato e fatto lievitare per 2 ore circa. Ho ripreso l'impasto e ho diviso in tante palline che ho schiacciato per poter mettere qualche cubetto di formaggio e lo speck a listarelle, ho richiuso e formato tante palline.
Poi ho disegnato con tanto di matita e squadra una stella su carta forno e poi ho allineato le palline secondo il disegno. Ho lasciato lievitare coperto per altri 30 min , ho spenellato la superficie con olio e cosparso di semi di sesamo. In forno a 200° per 20 min o fino a doratura.

Qui sotto con le palline avanzate ho fatto 2 fiorellini............ naturalmente se ci fosse stato l'uovo sia nell'impasto che spennellato sulla superficie sarebbe stato molto più lucido e dorato, ma purtroppo dato l'intolleranza di mia sorella per l'uovo sono stata costretta ad eliminarlo!!!!!


sabato 11 dicembre 2010

TRECCIONE ALL'AGLIO


Per questo sabato eccovi una bella treccia morbidosa dal gusto particolare..........
All'aglio???? Direte voi......... beh, vi assicuro che è da provare perchè da al pane un sapore eccezziuuuuunale veeeeeeramente!!!!!

Ingredienti:
250ml acqua
3 cucchiai olio evo
350gr farina manitoba
100gr farina di farro bianca
1 cubo lievito birra
1,5 cucchiaino sale
1 cucchiaino miele
3 spicchi d'aglio schiacciati

Mettete tutti gli ingredienti nella mdp o nell'impastatrice, poi fate lievitare fino al raddoppio.
Formate il vostro treccione e fate lievitare sulla placca con carta forno per un'altra mezzoretta.
Infornate a 200° per 20 min circa.

Ed ecco il risultato:



Con questo auguro un buon weekend a tutti voi!!!

martedì 7 dicembre 2010

TORTA DI MELE E AMARETTI


Ingredienti:
4 uova
180gr zucchero
200gr farina
180gr amaretti tritati
160gr burro morbido
140gr cioccolato fondente tritato grossolanamente
1 bustina lievito
2 mele
sale
In una ciotola montate a spuma le uova con lo zucchero, incorporate la farina setacciata con il lievito e il sale, poi aggiungete gli amaretti e il burro morbido.
Arricchite l'impasto con le mele tagliate a dadini. Versate nello stampo unto e infarinato e distribuite in superficie il cioccolato fondente. Infornate a 180° per 1 ora circa.
Scusate il post pittosto succinto ma........... sono di corsa, come al solito!!!!!
Bacioni a tutti!