dedicato esclusivamente alla cucina questo blog racchiude tutte le ricette che ho provato fino ad ora
Visualizzazione post con etichetta piatto unico. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta piatto unico. Mostra tutti i post
lunedì 24 marzo 2014
TIMBALLO DI RISO CON PROSCIUTTO E SCAMORZA
Ingredienti per 6 persone:
500g riso arborio - 2 porri - 100g grana gratuggiato - 4 uova - 200g scamorza - 200g prosciutto cotto - prezzemolo - basilico - pangrattato - brodo vegetale - burro - olio evo - sale e pepe.
Pulite i porri e tagliate a julienne la parte bianca, raccoglieteli in una padella e fateli apassire dolcemente con un filo d'olio. Aggiungete il riso e fatelo tostare, unite il brodo poco per volta e portate a cottura. Una volta cotto toglietelo dal fuoco e mantecatelo con una noce di burro e il grana. Imburrate una teglia da forno e spolverizzate con pangrattato e grana e ponete in frezeer per 10 min.
Versate nella teglia metà del riso, fate uno strato con la scamorza a fette e il prosciutto, coprite con il riso rimasto. Rompete le uova in una terrina, sbattetele leggermente, condite con sale e pepe, profumate con il prezzemolo e il basilo tritato e versate sul riso. Fate cuocere in forno a 180° per 20 min. Fate intiepidire e servite.
lunedì 20 giugno 2011
ZUPPA DI PESCE o meglio.............CACIUCCO!!!!
CACIUCCO
Ingredienti: 1kg di pesce assortito fra: sanpietro, scorfano, nasello, triglie,polipi, seppie, calamaretti, crostacei e frutti di mare vari
1 cipolla
2 spicchi aglio
1 peperoncino piccante
prezzemolo
1 foglia alloro
fumetto di pesce q.b.
1/2 bicchiere vino bianco secco
5-6 cucchiai di passata di pomodoro a pezzettoni
olio evo
sale e pepe
Premetto che io odio pulire il pesce........... mi spiace ma è una cosa più forte di me!!!
Allora sono andata dal mio pescivendilo di fiducia e mi sono fatta preparare un misto assortito di pesce fresco che poi ho diviso a casa per le varie differenze di cottura.
Comunque voi cercate di tagliare il pesce grosso in pezzi che non si disfano in cottura e seppie calamari e polipi in listarelle, i frutti di mare bisogna farli apripre a fuoco vivo e tenere da parte filtrandolo il brodo che si ottiene.
Far apassire in una pentola, meglio se di coccio......., la cipolla in qualche cucchiaio d'olio, con il prezzemolo e l'aglio, il tutto tritato finemente, e la foglia di alloro.
Aggiungere il vino bianco, il peperoncino e i pezzettoni di pomodoro.
Aggiungere il brodo dei frutti di mare e se serve anche un pò di fumetto di pesce per avere un sugo abbondante.
Mettere a cuocere nel sugo prima i pesci che necessitano di cottura più lunga(polipi seppie ecc.) per 15 min circa, poi aggiungere i pesci a tranci e i crostacei, salare e pepare.
Far bollire lentissimamente per 25 min, infine aggiungere i frutti di mare, 2 min ancora e il vostro caciucco è pronto!
Durante la cottura muovete di tanto in tanto la pentola senza girare i pesci, se asciuga troppo aggiungere del fumetto di pesce.
venerdì 17 giugno 2011
CRESPELLE AI FUNGHI
Buongiorno a tutti!!!! Oggi vi propongo un piatto unico......... o secondo piatto........o come volete proporlo andrà sicuramente bene!
Semplice da fare e che potete preparare in anticipo, anzi le crespelle potete farle il giorno prima e tenerle in frigo.......
Ingredienti x 6 persone:
6 uova
1dl latte
50gr burro fuso
100gr farina
x la farcia:
200gr funghi champignon
60gr burro
1 cucchiaio farina
0,2dl latte
100gr gruviere
sale pepe
Preparate le crespelle: amalgamate tutti gli ingredienti e fate riposare qualche minuto la pastella.
Scaldate una padella antiaderente e passatela con un velo di burro o olio, versate un mestolo di pastella, ruotate bene la padella per distribuirla, fate cuocere e poi girate.
La prima , di solito non viene mai perfetta.........., ma vedrete che le altre verranno bene!!!
Tenete le vostre crespelle in caldo.
Per la farcia: saltate in padella i funghi tagliati a fettine con metà burro per 5 min., aggiungete la farina, salate e pepate. Poi aggiungete il latte e fate cuocere ancora per qualche min.
Imburrate una teglia, distribuite i funghi sulle crespelle e parte del formaggio gratuggiato, arrotolatele e adagiatele nella teglia. Cospargete con qualche fiocco di burro e il formaggio rimasto, passate in forno modalità grill per 5 min.
lunedì 11 aprile 2011
TEGLIA DI PASTA AL FORNO CON POLPETTINE
mercoledì 3 novembre 2010
OGGI ............ TRIPPA!!!!
Devo dire però che nonostante le riserve che avevo il risultato è stato ottimo, anche se al ricordo di quello che mangiavamo nulla potrebbe sostituire quello che preparava mio padre........
Ok, mettiamo da parte i ricordi (già mi sto commuovendo!) e passiamo alla ricetta.
TRIPPA AL POMODORO
Ingredienti:
1kg trippa precotta
1 cipolla
1 costa di sedano
1 carota
1 bicchiere vino bianco
400gr passata di pomodoro
brodo vegetale
olio evo
sale pepe
rosmarino
fagioli bianchi di spagna (facoltativo)
parmigiano
Tritate le verdure dopo averle pulite e lavate, scaldate 2 cucchiai d'olio in un tegame di coccio e rosolate le verdure, lasciate consumare a fuoco dolce per 10 min dopo aver versato un mestolo di brodo. Aggiungete al soffritto la trippa tagliata a listarelle e rosolatela a fuoco vivo per 5 min.
Bagnatela con il vino e lasciate evaporare, salate e pepate. Aggiungete la passata e allungate con un paio di mestoli di brodo, mettete il coperchio, abassate il fuoco al minimo e cuocete per 1 ora.
A metà cottura agiungete i fagioli (io ho usato quelli in scatola, se preferite quelli freschi dovranno essere stati ammollati una notte e lessati) e il rosmarino tritato.
Se vi piace leggermente piccante potete aggiungere al soffritto 2 peperoncini rossi a cui avrete tolto i semi.
lunedì 6 settembre 2010
SFORMATO DI RISO CON ZUCCHINE FARCITO
Piatto ricco mi ci ficco!!!!!!
Vi presento un piatto unico di fine estate......... già perchè ormai ne è rimasto solo il ricordo (almeno qui fa freddino......) delizioso e ricco al punto giusto. Ma bando alle ciance e passiamo agli ingredienti.........
x 4 persone:
400gr riso
2-3 zucchine
1 spicchio aglio
30gr funghi secchi
2oogr passata di pomodoro
1 cipolla
1 salsiccia
parmigiano gratuggiato
prezzemolo
1oogr formaggio tagliato a fette sottili
1pomodoro
sale pepe olioevo
brodo vegetale
Fate ammollare i funghi in acqua tiepida per 30min.
In un tegame fate rosolare un pò di cipolla tritata con 1 cucchiaio d'olio, quando sarà apassita unite il riso e fatelo tostare. Continuate la cottura aggiungendo il brodo.
Dopo 5 min aggiungete le zucchine a dadini, aslate e pepate e portate a fine cottura, infine spolverizzare con il prezzemolo tritato.
Nel frattempo in un altro tegame fate apassire la cipolla rimasta con un filo d'olio e l'aglio, unite i funghi strizzati e la salsiccia sgranata, poi la passata. Salate pepate e fate cuocere per 30min.
Stendete una parte del riso in una teglia unta o imburrata, sopra mettete il sugo di funghi e salsiccia, le fette di formaggio e coprite con il riso rimasto.
Apiacere affettate un pomodoro e metteteli sopra a guarnire. Spolverizzate con il formaggio gratuggiato e passate in forno a 200° per 10 min.
Sono sicura che vi piacerà tanto quanto è piaciuto a tutti noi, naturalmente potete cambiare le zucchine con altra verdura a piacere e, se vi sembra troppo pesante, potete eliminare la salsiccia e renderlo così più light........... Bacioni a tutti!
martedì 2 febbraio 2010
LA CASOEULA..........
Questa è la prima volta che mi cimento in questa ricetta e forse non mi sarei mai sognata di farla se il mio uomo (di origini strettamente pugliesi....) non mi avesse chiesto di fargliela provare, dato la nomea tanto decantata dal nostro carissimo Gerry Scotti!!!
Bene, allora sono andata alla ricerca della ricettina che mia madre teneva e ci ho provato........ e ne sono stata contentissima del risultato (ottimo a detta di lui.....) decisamente del tutto simile al ricordo che avevo quando la faceva la mia mamma.........
Ingredienti x 4 persone:
700gr costicine di maiale
350gr salsicce
1 verza
carota sedano cipolla
vino bianco secco
brodo
olio sale pepe
Punzecchiare le salsicce, quindi scottarle con le costicine in acqua bollente per qualche minuto, poi scolarle. Tagliare la verza a listarelle e scottarla per qualche minuto in acqua bollente salata, scolarla e strizzarla. Soffriggere in olio evo sedano, carota e cipolla tritati, unire costicine e salsicce, rosolarle e bagnare con un pò di vino. Far evaporare a fuoco vivace e aggiungere 3 mestoli circa di brodo caldo, insaporire con sale e pepe, portare a d ebollizione poi abbassare la fiamma e cuocere per 30min. Aggiungere la verza, salare, e cuocere per un'ora unendo altro brodo nel caso servisse. Potete servirla con della polenta abbrustolita.
Questa versine è più leggera di quella tradizionale perchè non comprende le parti più grasse del maiale (piedino, guanciale....), quindi è più digeribile.
venerdì 22 gennaio 2010
TORTINO DI POLENTA FARCITA
Ok, avete tutte le ragioni di questo mondo......... mea culpa!
Ma è colpa mia se preferisco fare di più cose dolci????
Vi prometto che mi riproporrò di postare di più anche primi e secondi piatti........ ok?
Per oggi vi propongo questo gustosissimo piatto unico, come ben sapete qui da noi la polenta è un classico però questa volta ve la propongo così............ ripiena che forse non è proprio di tradizione nostra........ o forse sì?
Ingredienti:
polenta
cipolla
salsiccia
passata
Preparate una polenta, preparate il ripieno soffrigendo la cipolla (a piacere la quantità) aggiungete la salsiccia precedentemente sbollentata, tolta la pelle e sbriciolata e la passata o concentrato di pomodoro. Fate cuocere per 10min circa. Versate metà della polenta in una teglia, farcite con il ripieno e ricoprite con l'altra metà. Infornate per altri 10 min e fate gratinare.
Con questo auguro un buon fine settimana a tutti!!!!
domenica 2 agosto 2009
POMODORI DI RISO
Che caldo.......... con questa temperatura non si ha voglia di niente che non sia presa dal frigo, a casa mia in questi giorni c'è l'assalto al frigo ci mettono dentro di tutto purchè possa restare fresco, sconvolgente ormai non so più che fare tra insalate di riso e pasta, capresi, carpacci ecc.,,
se qualcuno ha qualche idea in più sono qui .... i vostri consigli mi faranno senz'altro piacere!
Questi pomodori li ho fatti in anticipo per poterli mangiare freddi (non da frigo....)
Ingredienti:
pomodori di media grandezza
riso lessato q.b.
prezzemolo basilico olio evo
sale pepe
Lavate e asciugate i pomodori, tagliategli le calotte quindi svuotateli, conservando il liquido di vegetazione e la polpa. Salateli all'interno e teneteli capovolti per qualche minuto. Versate il riso in una ciotola, aggiungete la polpa e l'acqua di vegetazione condite con olio evo sale e pepe. profumate con un pò di prezzemolo e basilico tritati e mescolate. Distribuite il riso nei pomodori, ricopriteli con le loro calotte, metteteli in una pirofila, irrorate con l'olio e fata cuocere in forno per circa 25 min a 180°.
La ricetta l'ho presa da Alice tv, l'originale era fatta con i pomodorini cigliegino per un antipasto, l'idea era carinissima avendo avuto ospiti naturalmente io l'ho adattata a piatto unico.
Iscriviti a:
Post (Atom)