Visualizzazione post con etichetta biscotti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta biscotti. Mostra tutti i post

giovedì 31 marzo 2011

ZALETI DI VENEZIA


Il nome di questi tipici dolcetti veneziani, ispirato dalla presenza della farina di mais,può essere tradotto in "gialletti". Un tempo erano legati al Carnevale ma ai giorni nostri si possono trovare in bella mostra nelle pasticcerie veneziane e non solo durante tutto l'anno.


Ingredienti:

250gr fioretto di mais

250gr farina 00

200gr burro

150gr zucchero

100gr uvetta

4 uova

vanillina

1 bustina lievito per dolci

1 limone

latte

zucchero a velo

sale


Lavate l'uvetta e lasciatela ammorbidire in un pò d'acqua, nel frattempo sbattete le uova con lo zucchero in una terrina. Mescolate a parte le due farine, salate leggermente e aggiungete un pizzico di vanillina e la scorza gratuggiata del limone.

Incorporate quindi alle farine le uova sbattute, il burro a temperatura ambiente, il lievito e l'uvetta scolata e asciugata. Lavorate l'impasto aggiungendo un pò di latte se fosse necessario per ammorbidirlo un poco, ricavatene quindi dei rotoli de diametro di 6cm e tagliateli a pezzi di 7-8 cm dando loro la forma di piccoli panini ovoidali.

Sistemateli sulla placca con carta forno e infornate a 180° per 20 min circa

Spolverate gli zaleti con zuchero a velo e fate raffreddare su una gratella.

venerdì 21 maggio 2010

ROSE DEL DESERTO

Ingredienti:
200gr farina 00
70gr farina di mais
150gr cornflackes
140gr zucchero
100gr gocce di cioccolato
125gr burro
2 uova
1/2 bustina lievito
scorza arancia

Sbattere le uova con lo zucchero, unire la farina setacciata, il lievito, pizzico di sale, la scorza grattugiata dell'arancio ( o limone) ed il burro fuso. Aggiungere le gocce di cioccolato e la farina di mais e lasciar riposare per circa 1 ora. Riprendere l'impasto e con un cucchiaio modellare delle palline che passerete nel cornflackes e poi posizionerete su una teglia con carta da forno distanziandoli fra loro. Infornate a 170° per 15 min.



Buon weekend a tutti voi............... magari con dei profumatissimi biscotti.......... perchè no????

sabato 27 febbraio 2010

ARCHETTI AL CIOCCOLATO


Ecco qua, ieri mi sono cimentata nei biscotti................. e oggi ve li propongo.

Ingredienti:
125gr farina
125gr farina mais
200gr cioccolato fondente
70gr zucchero semolato
2 uova
150gr burro
1/2 cucchiaino vaniglia o mandorla essenza
sale

Setacciate le due farine e il sale, unite lo zucchero e la vaniglia.
Incorporate le uova senza mescolare troppo, aggiungete il burro ammorbidito e mescolate.
Coprite e fate riposare per una mezzoretta.
Scaldate il forno a 200° e preparate le piastre con carta forno.
Riempite una tasca da pasticcere con punta a stella (io non l'avevo......) e formate degli archetti distanziati l'uno dall'altro.
Fate cuocere per 10-15 min o fino a quando cominciano a dorare.
Lasciate raffreddare, intanto fate fondere il cioccolato a bagnomaria.
Immergete le estremità di ciascun biscotto nel cioccolato e lasciate che si indurisca per 30min.

Spero vi piacciano tanto quanto sono piaciuti a noi!!!!!
La ricetta l'ho presa dal mio libro d'oro del cioccolato (fonte inesauribile di delizie....... sia per la vista che per il palato!!!!!

Con questa ricetta partecipo al contest:

mercoledì 3 febbraio 2010

BISCOTTI ALLE MELE

Ingredienti:
300gr farina
100gr noci tritate
100gr zucchero
50gr zucchero canna
125gr burro
2 mele
1 uovo
1/2 cucchiaino lievito in polvere
1/2 cucchiaino bicarbonato
1/2 cucchiaino cannella
sale



Sbucciare le mele e tritarle.
Setacciare farina, lievito, bicarbonato, cannella e sale.
In una ciotola lavorare il burro e i due tipi di zucchero con una frusta elettrica fino ad ottenere una crema spumosa, unire l'uovo.
Mescolare con una spatola incorporando la farina, la mela e le noci.
Su una placca con carta da forno distribuire l'impasto dosandolo con cucchiaio e distanziando i biscotti di qualche cm uno dall'altro.
Cuocete in forno a 170° per 20min.
L'interno di questi dolcetti resterà leggermente umido perciò si conserveranno per qualche giorno chiusi in scatola ermetica, attenzione a non metterli assieme ad altri tipi di biscotti perchè assorbiranno l'umudità!!!

venerdì 29 gennaio 2010

SAVOIARDI ALL'ARANCIA

Dal "libro doro dei biscotti" ecco i savoiardi all'arancia, a dire il vero sembrano più lingue di gatto non vi sembra????
In effetti il composto è risultato forse un pò troppo liquido così quando sono stati messi sulla placca si sono allargati........ la prossima volta devo regolare la densità! Anche se il problema probabilmente è dovuto alle uova che erano grandi più del dovuto, comunque a parte questo non erano niente male!

Ingredienti x 20 biscotti:
50gr farina
2 uova
70gr zucchero
scorza grattugiata di un'arancia
sale

Setaciate la farina e un pizzico di sale. Lavorate le uova con lo zucchero e la scorza d'arancia con uno sbattitore fino a ottenere una crema chiara e densa. Con una spatola incorporare la farina. Prendete una tasca da pasticcere inserite una punata a stella, riempitela con il composto e formate dei biscotti lunghi 5cm. Fate cuocere a 190° per 5-10 min o fino a quando saranno dorati.



lunedì 11 gennaio 2010

BISCOTTI CON GLASSA ALL'ARANCIA

Ecco a voi dei biscottini fatti in occasione delle feste passate :-((( sigh!
Ingredienti:
x la pasta- 150gr farina
60gr burro
50gr zucchero
1 tuorlo leggermente sbattuto
2 cucchiai panna
qualche goccia essenza mandorla
sale
x la glassa- 60gr zucchero a velo
2 cucchiai succo arancia
60gr marmellata albicocche
Setacciate farina e sale. Lavorate il burro morbido con lo zucchero, unite il tuorlo senza mescolare troppo, la panna e l'essenza di mandorla. Incorporate la farina.
mettete il composto nella spara biscotti (io l'ho comprata da poco e sinceramente non ho ancora capito bene come funziona........ si vede no? Accetto consigli! ) e formate i biscotti collocandoli sulla piastra con della carta da forno. Fate cuocere a 190° per 8-10 min o fino a quando saranno leggermente dorati.
Per la glassa: mescolate lo zucchero a velo e il succo in una ciotola.
In un tegamino scaldate la marmellata a fuoco basso finchè sarà liquida.
Spennellate i biscotti con un pò di marmellata e poi con la glassa all'arancia.
Cuocete per altri 5 min. Fate raffreddare su una gratella.

Come vedete la forma non sarà un granchè ma provateli pechè il sapore è una favola!!!!!!

lunedì 2 novembre 2009

FIORI DI FROLLA ALLA MARMELLATA

Ecco a voi i miei capolavori.......... almeno per me lo sono, eccome!!!!!
"Sembrano proprio appena comprate in pasticceria!"......... così mi hanno detto quando le ho presentate alla famosa festa di compleanno.........




Vi consiglio solo di prepararli un giorno prima: saranno molto più friabili.........


Ingredienti:
180gr farina
50gr amido di mais
100gr burro
200gr zucchero
2 uova
1 bustina vanillina
1 scorza di limone
marmellata fatta in casa possibilmente.....
zucchero a velo
In una ciotola versate farina, amido di mais e zucchero.
Grattugiate sopra la scorza del limone.
Aggiungete 1 uovo intero e 1 tuorlo, ammorbidite il burro a bagnomaria e unitelo al composto.
Aggiungete la vanillina e lavorate energicamente fino ad ottenere un impasto senza grumi.
Stendete un pò di impasto e ricavate le forme desiderate, senza togliere la formina incavate con le mani l' interno in modo che sia più schiacciato al centro.
Disponeteli sulla placca con carta da forno e infornate a 180° per 10min, poi estrete la teglia e schiacciate le frolle al centro. Quindi infornate per altri 5min.
Durante la fase di cottura scaldate le marmellate separatamente fino a renderle fluide.
Sfornate i biscotti e ricopriteli con uno strato abbondante di zucchero a velo.
Con un cucchiaino versate la marmellata al centro della frolla.
.............et voilà!!!!!!!! Carine vero?



martedì 27 ottobre 2009

BISCOTTI AL CIOCCOLATO E RUM


Assieme ai dolcetti con farina di mais ho fatto anche questi biscotti (a dire il vero ne ho fatti anche altri......... ma li posterò più avanti!) e altre sfizioserie che sono andate a far parte della festa di compleanno di sabato scorso. Perciò, se avrete pazienza, un pò alla volta vi farò vedere di cosa sono stata capace.......(modestia a parte......)

Ingredienti:
90gr nocciole tostate
30gr cacao amaro
100gr farina 00
80gr burro
100gr zucchero
rum
sale

Frullare le nocciole con lo zucchero, unire la farina e il cacao setacciati.
Aggiungere il burro a pezzetti, un bicchierino da liquore di rum e un pizzico di sale.
Impastare bene il tutto e ricaverne una palla che avvolgerete in una pellicola e metterete in frigo x 20 min. Formare con l'impasto tante palline poco più piccole di una noce e lasciarle cadere sulla placca ricoperta da carta da forno così da livellare leggermente la base e dare loro la forma di una cupola. Cuocere x 15min in forno a 180°.

Anche questa ricetta l'ho prelevata dal mio libro dei biscotti fatti in casa......

martedì 13 ottobre 2009

COOKIES

Eccoli qua!!! Non immaginate quante volte prima di aprire questo blog li ho fatti........... ma non li avevo mai fotografati, stavolta però eccoli qua!
Sono i preferiti da mio figlio, ma anche a me piacciono moltissimo.........
Questa è la versione classica ma più avanti ve ne proporrò sicuramente qualche altra.......


Ingredienti:

225 g di burro morbido
200 g di zucchero di canna chiaro
100 g di zucchero semolato
1 uovo
300 g di farina
1/2 cucchiaino bicarbonato
150 g di gocce di cioccolato
estratto di vaniglia


Preriscaldare il forno a 200° gradi, in una ciotola, mescolare per primi il burro ed i due tipi di zucchero, aggiungere poi l'uovo e le polveri setacciate, aggiungere per ultime le gocce di cioccolato. Quando si avrà un composto sodo (e leggermente appiccicoso), trasferirlo su un piano di legno, e dividerlo in porzioni più piccole.
Fare poi delle palline e sistemarle su una placca da forno mantenendo una certa distanza tra una pallina e l'altra, perchè in cottura i biscotti si appiattiranno, occupando quindi maggiore spazio sulla placca.
Infornare a 180° per pochi minuti, fino a quando non saranno leggermente dorati.

venerdì 2 ottobre 2009

BISCOTTI AL VIN SANTO

Contemporaneamente allo stesso giorno che mi sono data da fare a impastare i famosi cantucci al cioccolato..... mia sorella si è prodigata in quest'altra favolosa ricettina e così mi è sembrato "dovuto" il doverlo postare anche se non li ho fatti con le mie manine! Perciò ringrazio sin da ora mia sorella per aver consentito (.... anzi, ogni sua collaborazione sarà ben gradita!!) alla pubblicazione.

Ingredienti:

1,5kg farina 00

100gr zucchero

vin santo

200gr uvetta

150ml olio di mais

1 bustina lievito

pizzico di sale


In una ciotola setacciate farina, lievito, zucchero e sale. Mescolando con un cucchiaio di legno aggiungete lentamente l'olio e qualche cucchiaio di vin santo, evitando che si formino grumi. Mettete a bagno l'uvetta in acqua tiepida per qualche minuto, strizzatela, asciugatela e incorporatela all'impasto. Scaldate il forno a 180° e ricoprite una piastra con carta da forno.

Con l'aiuto di un cucchiaio formate dei biscotti a forma di gnocco e disponeteli sulla piastra, mantenendo una certa distanza. Fate cuocere per 30min finchè saranno dorati.


martedì 29 settembre 2009

OGGI BISCOTTI!!!!........CANTUCCI AL CIOCCOLATO

Una variante dei tradizionali cantucci toscani, al cioccolato.....e con le nocciole. La ricetta l'ho vista sul mio libro dei biscotti solo che la ricetta originale dava le mandorle (.......che io non avevo!) e lo zenzero, mentre io ho messo nocciole e rum:........ sono favolosi provateli anche così!

Naturalmente metterò la ricetta modificata da me e tra parentesi gli ingredienti della ricetta originale ok?





Ingredienti:

250gr farina 00

50gr cacao amaro

200gr zucchero

200gr nocciole tostate (mandorle)

3gr bicarbonato

2 uova

rum a piacere (1/2 cucchiano di zenzero)

2 cucchiai di latte se serve

sale


Setacciate la farina il bicarbonato e il cacao e disponete a fontana, aggiungete lo zucchero, un pizzico di sale e le nocciole intere. Impastate il tutto e poi aggiungete le uova e il rum, continuate ad impastare e se dovesse risultare troppo asciutto aggiungete il latte freddo. Formate un rotolo del diametro di 4cm, rendetelo ovale e collocatelo su una teglia rivestita da carta da forno. Cuocete per 20min a 190°. Lasciate intiepidire e, usando una lama seghettata, tagliate il rotolo obliquamente a fette alte 2cm circa. Rimettete i biscotti in forno caldo per 5min per parte.